Caparra confirmatoria e penitenziale
La caparra può essere confirmatoria o penitenziale
Differenze:
La caparra confirmatoria viene perduta se l'acquirente non porta a conclusione l'impengo assunto.Nel caso che sia il venditore a ritirarsi dall'impegno, dovrà rendere all'acquirente la somma ricevuta oltre a una penale pari a quanto incassato. Dovrà pertanto restituire il doppio della somma ricevuta.
La parte adempiente può, se lo preferisce ricorrere al giudice per ottenere che venga eseguito quanto stabilito nel contratto. Inoltre potrà richiedere un risarcimento per il danno subito.
La caparra penitenziale è invece una somma di denaro prestabilita dalle parti che sono disponibili a pagare in caso di recesso dal contratto stesso. In questo caso è escluso il risarcimento del danno e il ricorso al giudice.
La diffrenza fra caparra confirmatoria e penitenziale è puramente giuridica; il trattamento contabile fiscale è il medesimo.