Milleproroghe: aumentati i termini per l'accertamento
Il decreto ha previsto il raddoppio dei termini di accertamento:
1) delle violazioni del monitoraggio fiscale relative all'errata od omessa compilazione del quadro RW del Modello Unico;
2) per gli illeciti correlati al possesso di attività in Paesi black list.
Si ricorda, per completezza, che già il D.L. 223/2006 aveva raddoppiato i termini per l'accertamento tributario in caso di violazioni che comportino obbligo di denuncia ex art. 331 c.p.p. per i reati previsti dal D.Lgs. 74/2000:
- dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altre documenti per operazioni inesistenti;
- dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici;
- dichiarazione infedele;
- omessa dichiarazione;
- emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti;
- occultamento o distruzione di documenti contabili;
- omesso versamento di ritenute certificate;
- omesso versamento dell'IVA;
- indebita compensazione;
- sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.